Sono ancora pienamente in vigore le disposizioni che prevedono l’esclusione di alcuni territori regionali
A causa di un malfunzionamento dell’applicativo Criter, in alcuni casi è stata resa possibile la registrazione di rapporti di controllo di efficienza energetica anche per i territori attualmente esclusi dall’applicazione del Regolamento regionale 1/2017. Si tratta di quei territori dove risultano ancora attive campagne di controllo esercitate dal Comuni o dalle Province sulla base della normativa previgente, che continueranno fino alla conclusione del biennio di riferimento: per gli impianti termici siti in tali territori NON si applicano quindi le disposizioni del Regolamento regionale relative alle attività di accertamento ed ispezione, che continueranno ad essere realizzate sulla base delle preesistenti procedure stabilite dagli stessi Enti. Attualmente l’applicativo è stato correttamente ripristinato, e non è più possibile procedere alla registrazione dei RCEE per i territori elencati nel documento Territori temporaneamente esclusi dall’applicazione integrale del R.R. 1/2017 . Fino al termine della campagna in essere, per gli impianti termici siti in tali territori gli operatori del settore sono tenuti a rispettare le modalità stabilite dall’Ente per le procedure di propria competenza, quali, ad esempio:
Gli operatori del settore potranno comunque provvedere all’accatastamento e targatura dell’impianto, tramite predisposizione e trasmissione attraverso l’applicativo Criter del relativo Libretto di impianto di cui all’art. 5 del R.R. 1/2017. |