Informiamo che, al fine di migliorare e rendere più efficace la collaborazione con lo staff CURIT, sono stati aggiornati gli strumenti di comunicazione presenti sul portale www.curit.it a disposizione per contattarci.
Accedendo alla sezione www.curit.it/contatti sono, infatti, illustrate le diverse modalità per porre quesiti o segnalare problematiche relative al catasto Curit.
In particolare, è stato aggiornato il servizio di Help desk per gli utenti registrati con l’inserimento di nuovi argomenti e di una loro breve descrizione per facilitare la scelta di quello più rispondente ai quesiti di proprio interesse.
Per segnalarci, invece, problemi con le proprie credenziali o difficoltà di accesso al portale è stato predisposto un nuovo format di contatto disponibile al seguente link http://www.curit.it/contatti_form che ci consentirà di rispondervi tempestivamente.
Per agevolare manutentori ed installatori nelle attività di compilazione e registrazione a catasto delle informazioni presenti sul nuovo Libretto di Impianto è stata predisposta una scheda apposita per la raccolta dei dati necessari, ad integrazione dei rapporti di controllo Tipo 1A e 1B. La scheda è scaricabile accedendo al sito alla pagina manuali e operatori.
Segnaliamo, infine, una nuova modalità operativa che facilita l’operazione di inserimento della targa in fase di compilazione della scheda “Dati tecnici”.
Per inserire la targa è necessario scegliere il codice di un plico dal menu a tendina del campo “Plico”, quindi inserire nel campo “Completa targa” almeno 3 caratteri della targa immediatamente successivi al codice del plico (quindi almeno il 6°, il 7° e l’8° carattere della targa) e cliccare la lente d’ingrandimento. Verrà mostrata una schermata che consente di selezionare la targa ricercata.
Per fare un esempio, se la targa da inserire è “JI04 C210 6765 4103”, va prima scelto il plico JI04C dal menu a tendina, quindi vanno inseriti almeno i caratteri “210” nel campo “Completa targa” e va cliccata la lente d’ingrandimento. I caratteri da inserire sono quelli che completano la seconda quartina della targa: nell’esempio, gli ultimi tre della quartina “C210”.
È comunque sempre possibile visualizzare tutte le targhe residue del plico tramite la lente d’ingrandimento a fianco della scritta “Visualizza targhe residue”.