Riscaldamento: online la guida ENEA per unire comfort e risparmio
Dal 15 ottobre è possibile accendere i riscaldamenti in oltre la metà degli 8mila comuni italiani, vale a dire quelli della cosiddetta zona climatica “E” che in Toscana comprende la Provincia di Arezzo (Valdarno escluso), i comuni della Lunigiana, della Garfagnana, della Montagna Pistoiese, del Mugello, della Val di Pesa e Val di Cecina, dell’Alto Val Bisenzio pratese, alcuni comuni delle province senesi e grossetane e città come Fiesole, Impruneta, Volterra, Montespertoli, Reggello, ma anche zone di montagna dove il clima è già rigido.
Per aiutare i consumatori a riscaldare al meglio le proprie abitazioni, evitando sprechi e brutte sorprese in bolletta (o sanzioni per non aver effettuato i controlli di legge), l’ENEA propone 10 regole pratiche per un riscaldamento efficiente che unisca il comfort al risparmio in bolletta. Per comodità del lettore, riportiamo la pubblicazione in allegato.